ZONA DI PRODUZIONE
Area Doc Garda
VITIGNO
Chardonnay e Garganega
VINIFICAZIONE
Preparazione della base con classica vinificazione in bianco, sosta sui lieviti fino a febbraio con successiva rifermentazione in autoclave con metodo Charmat lungo
Abbinamenti
Ottimo come aperitivo e a tutto pasto, in particolare con pietanze a base di pesce
Gradazione alcolica
12%
COSTITUZIONE DEL TERRENO
Terreno collinare caratterizzato dalla presenza di argilla, calcare e basalto
VENDEMMIA
Manuale, fine settembre
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore giallo paglierino brillante, delineato da un perlage fine e persistente. Fragrante ed intenso all’olfatto con immediate e piacevoli sensazioni floreali e fruttate. Freschezza e sapidità sottolineano l’assaggio, lasciando esprimere un finale cremoso ed elegante
Temperatura di Servizio
6-8°C.
Formati
0,75 l
ZONA DI PRODUZIONE
Area Doc Garda
VITIGNO
Chardonnay e Garganega
VINIFICAZIONE
Preparazione della base con classica vinificazione in bianco, sosta sui lieviti fino a febbraio con successiva rifermentazione in autoclave con metodo Charmat lungo
Abbinamenti
Ottimo come aperitivo e a tutto pasto, in particolare con pietanze a base di pesce
Gradazione alcolica
12%
COSTITUZIONE DEL TERRENO
Terreno collinare caratterizzato dalla presenza di argilla, calcare e basalto
VENDEMMIA
Manuale, fine settembre.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore giallo paglierino brillante, delineato da un perlage fine e persistente. Fragrante ed intenso all’olfatto con immediate e piacevoli sensazioni floreali e fruttate. Freschezza e sapidità sottolineano l’assaggio, lasciando esprimere un finale cremoso ed elegante
Temperatura di Servizio
6-8°C.
Formati
0,75 l
ZONA DI PRODUZIONE
Area Doc Garda
VITIGNO
Pinot Nero
VINIFICAZIONE
In acciaio con successiva rifermentazione in autoclave con metodo Charmat lungo
Abbinamenti
Maia Rosè Brut è un vino fresco. L’abbinamento perfetto è senza dubbio quello con i piatti a base di pesce. Si sposa a meraviglia con antipasti crudi di mare. Grazie al gusto gradevole e morbido, con note fruttate che richiamano il ribes rosso, è ideale per accompagnare aperitivi pregiati come aragoste e astici. Ottimo anche per accompagnare aperitivi.
COSTITUZIONE DEL TERRENO
Terreno collinare caratterizzato dalla presenza di argilla, calcare e basalto.
VENDEMMIA
Manuale, fine agosto
Temperatura di Servizio
6-8°C.
Formati
0,75 l